Via Ponte Aleardo Aleardi, 15.
martedì e giovedì
ore 14-17 su appuntamento
D. Che cos’è lo sportello Over16 di Energie Sociali?
R. Lo Sportello Over16 vuole essere un punto di riferimento per quei giovani che per scelta o per necessità si trovano a vivere in autonomia, fuori famiglia. In particolare si rivolge a neomaggiorenni in uscita dalle comunità residenziali, che si trovano nell’impossibilità di rientrare in famiglia. Over 16 perché si rivolge ai neomaggiorenni, ma anche a chi lo sta per diventare e pur non essendo ancora uscito dalla comunità vuole prepararsi alla vita autonoma.
D. Quali servizi offre lo sportello Over16?
R. Offre informazioni e orientamento sui diversi aspetti dell’autonomia, alcuni tipici di un servizio Informagiovani come il tema del lavoro e della formazione, ovviamente con un focus sulle opportunità e le progettualità per i più giovani; ad altri aspetti peculiari invece per questa tipologia di ragazzi che a 18 anni si trova a dover cercare una casa propria, stipulare un contratto di affitto, imparare a gestire le proprie spese, gestire il denaro e documenti, occuparsi della propria salute.
D. Quando è aperto lo Sportello Over16 di Verona?
R. Martedì e giovedì dalle 14 alle 17 su appuntamento.
D. Come si può contattare lo Sportello Over16 di Verona?
R. Via email: over16@energiesociali.it oppure sms o wp 328 6252861
D. Dove si trova lo Sportello Over16 di Verona?
R. Si trova all’interno del Servizio di promozione del lavoro del Comune di Verona, via Ponte Aleardi, 15 – 37121 Verona.
D. Chi gestisce lo Sportello Over16 di Verona?
R. È una delle iniziative previste all’interno del progetto Fidati, nato dalla co-progettazione con il Comune di Verona di un’ATI composta da Don Calabria, Caritas ed Energie Sociali e il partenariato di Agevolando.