Archivi:Incontro online

Scambio di esperienze Italia-Kenya

Il 5, 7 e 9 luglio funzionari e operatori dell’Italia e del Kenya discutono sul tema dell’affido familiare, componente di grande rilievo nel processo della Care Reform in atto in Kenya. Previsto anche un intervento a cura di Agevolando. Il programma dell’evento è disponibile a questo link: https://drive.google.com/file/d/1v-0gjsgjN8i_Tu0WL0nuUeC1wZuTdJWA/view


Diretta Instagram con Simone Rosati

Giovedì 3 giugno ore 18 in diretta sul profilo Instagram @agevolando la nostra direttrice Maria Chiara Vita Finzi insieme a Andrea Mairhofer intervisterà Simone Rosati, filosofo, consulente e coach Internazionale, Atleta mentale (SuperBrain Italiano 2018), giocoliere. Titolo della diretta: “Cosa fai quando non sai più cosa fare? Cambiamento e resilienza”. L’appuntamento è gratuito e aperto a • Leggi tutto »


Neomaggiorenni protagonisti della propria vita

Aspettando il “Festival delle culture” di Ravenna che si svolgerà dal 2 al 4 luglio, sono in programma una serie di iniziative preparatorie tra cui un incontro online che coinvolge anche Agevolando. L’evento si intitola “Neomaggiorenni care leaver protagonisti della propria vita” e si svolgerà sabato 5 giugno dalle 10 alle 12. Interverranno: Dèsirèe Cognetti • Leggi tutto »


Ascoltare è partecipare. Intervista con Linus!

Ascolto è partecipazione è il titolo dell’evento che si svolgerà giovedì 27 maggio dalle 17 alle 18,30 nell’ambito della Settimana dei Diritti. Si potrà seguire la diretta sulla WebTvRadio del Comune di Milano. Sarà un confronto sui temi dell’ascolto e partecipazione dei ragazzi e dei bambini. Interverranno: Silvio Premoli, rappresentanti di studenti delle scuole Superiori, care • Leggi tutto »


A tre anni dal progetto Pag

Il seminario ha l’obiettivo di presentare l’esperienza del progetto “Percorsi di Autonomia Guidata” PAG che il Comune di Napoli ha realizzato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane “PON METRO” 2014-2020 nel triennio 2018-2020. Il Progetto di Autonomia Guidata si rivolge a giovani neomaggiorenni in uscita dai percorsi di accoglienza che per motivi diversi, decadenza • Leggi tutto »


Quando dite autonomia

Che cosa significa parlare di autonomia a diciotto o vent’anni? Codici ricerca e intervento propone un dialogo con le ragazze e i ragazzi di Agevolando e del Care Leavers Network della Lombardia, a proposito di percorsi di crescita, equilibrismi quotidiani e pari opportunità. Navyndia Appuhan, Nilthon Jhon Rojas Apumayta e Nadia Agnello di Agevolando saranno • Leggi tutto »


Seminario Cncm: ricerca su comunità e Covid-19

Il Coordinamento nazionale comunità minori (Cncm) in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti propone il webinar: “Comunità Cncm e Covid-19: #èandatotuttobene?”. Il Seminario presenterà i risultati di una ricerca con oltre 200 comunità per minori sulla gestione del Covid-19 in Italia. L’evento è in programma giovedì 6 maggio 2021 dalle 9,15 alle 12,30. Registrandosi qui: https://docs.google.com/forms/d/19M8Mq1jR7mBeQOSl5XHo1MdaFLwH8d4lIhkag_vzs_M/edit?usp=sharing • Leggi tutto »


Webinar sull’affido

Si svolge martedì 4 maggio dalle 10 alle 13 il webinar promosso dal Tavolo nazionale affido: “Verso la giornata nazionale dell’affidamento familiare”. Il Tavolo nazionale affido dialoga con: • Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza – Carla Garlatti • Ministro per le pari opportunità e la famiglia – Elena Bonetti • Ministero del lavoro e • Leggi tutto »


Diretta Facebook con Sara Galli

La campagna “Diario del Capitano” vuole essere una sorta di viaggio nell’oceano digitale per affrontare il tema delle discriminazioni nella ricerca di una casa, valorizzando in ogni porto di attracco le azioni che lo caratterizzano e le sfide future per la lotta alle discriminazioni. Le vele saranno spiegate con un ciclo di dirette Facebook trasmesse dalla pagina di Discriminazioni • Leggi tutto »